Saccarometro con Cilindro Graduato – Strumento Multiscala per la Misurazione di Zucchero e Alcol nelle Bevande Fatte in Casa
Un saccarometro professionale perfetto per misurare il contenuto di zucchero e la concentrazione alcolica in vino, birra, sidro, mosto e idromele. Questo strumento versatile è dotato di tre scale precise, consentendo di monitorare la fermentazione e di regolare le concentrazioni per ottenere i risultati desiderati per diverse bevande.
Specifiche del Prodotto
Scale del Saccarometro:
- 0-30°Blg – Scala Balling per la misurazione dello zucchero
- 1-16% – Scala di concentrazione alcolica
- 0 – 260 g/L – Contenuto di zucchero in grammi per litro
Specifiche del Saccarometro (Galleggiante):
- Lunghezza: 21 cm
- Larghezza: 1,5 cm
- Materiale: Vetro
Modalità d’Uso
Per il Vino:
Riempire il cilindro con liquido privo di particelle solide e bolle d’aria, permettendo al saccarometro di galleggiare liberamente senza toccare i lati. La scala indica le concentrazioni iniziali per diversi tipi di vino:
- Area bordeaux (22 – 25 Blg°): per vini da dessert (dolci)
- Area gialla (15 – 22 Blg°): per vini da tavola (secchi)
Per la Birra:
Il contenuto di zucchero nel mosto di birra si misura in modo analogo al vino. La gamma ambra (8 – 10 Blg°) mostra la concentrazione iniziale raccomandata e la fermentazione si considera terminata quando il valore è nella gamma verde (0 – 2 Blg°).
Per il Mosto:
Per i mosti a base di zucchero, la concentrazione iniziale di zucchero dovrebbe essere di 30-35 Blg°. Aggiungere zucchero finché l’indicatore non mostra il valore desiderato, garantendo un mosto forte e una maggiore resa di distillato.
Strumento Pratico Multiscala per Produttori di Birra e Vino Casalinghi
Questo saccarometro è uno strumento essenziale per la birrificazione, vinificazione domestica e altre bevande. Le scale precise e i segni colorati facilitano il controllo della fermentazione per ottenere risultati ottimali.
per l’utilizzo, si consiglia l’acquisto con cilindro graduato
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.